
PARROCCHIA
S. MARIA ASSUNTA


Don Carmine Ventrone
Nato a Maddaloni (CE) il 13 luglio 1978.
Ordinato sacerdote della Diocesi di Caserta il 4 maggio 2006 dal vescovo Raffaele Nogaro.
Il 26 giugno del 2005 è ordinato diacono e il 4 maggio del 2006 è ordinato sacerdote dal vescovo Raffaele Nogaro.
Da maggio 2006 a settembre 2006 - Vicario parrocchiale della parrocchia di Maria Santissima in Montedecoro, frazione di Maddaloni.
Da settembre 2006 a novembre 2007 - Vicario parrocchiale della parrocchia San Michele Arcangelo di Caserta (Cattedrale); allo stesso tempo è vicerettore ed economo del Seminario vescovile di Caserta.
Da novembre 2007 a febbraio 2008, - Vicario parrocchiale della comunità di Santa Margherita di Maddaloni.
Da febbraio 2008 a febbraio 2014 - Parroco delle comunità di Sant’Andrea Apostolo, S. Michele Arcangelo e di Santa Maria Assunta, a Castel Morrone.
Da marzo 2014 a novembre 2016 - Parroco della parrocchia S. Aniello Abate e rettore della Pontificia Basilica Minore del SS. Corpo di Cristo in Maddaloni.
Da Novembre 2016 - Parroco della Parrocchia Santa Maria Assunta in Recale.
Dal 2016 collabora assiduamente con la Redazione della rivista “Il Poliedro” periodico della Diocesi di Caserta.
Dal 2017 è membro del Consiglio degli Affari Economici della Diocesi di Caserta.
Dal 2020 (21/01) è Responsabile per i rapporti con Enti ecclesiastici e non ecclesiastici della Diocesi di Caserta.
2021 - 2025 Membro del Consiglio Direttivo dell'ANSPI Zonale di Caserta.
2021 - 2026 Vicario della Forania di Marcianise.
2021 - 2026 Membro del Consiglio Presbiterale Diocesano.
2022 - 2027 Segretario e membro del Consiglio Affari Economici Diocesano.
TITOLI ACCADEMICI
A.A. 2004/2005 consegue il Baccellierato presso la Pontificia Facoltà teologica dell’Italia Meridionale – sezione “San Luigi”;
A.A. 2015/2016, consegue la Licenza in Sacra Teologia presso la sezione “S. Tommaso d’Aquino” della Pontificia Facoltà dell’Italia Meridionale con tesi: Comunicazione ed evangelizzazione: il primo annuncio e la formazione degli evangelizzatori della “Buona Notizia”.
ALTRI TITOLI
A.A. 2014/2015 partecipa al Corso interdisciplinare “Conflittualità e Comunione. Tracce per una pastorale della pacificazione” presso la P.F.T.I.M sez. San Tommaso.
A.A. 2014/2015 - Corso di formazione “Gestione e amministrazione delle risorse umane e dei beni ecclesiastici. La Parrocchia” tenuto P.F.T.I.M sez. San Tommaso.
Anno 2018 - Corso di formazione per “Animatori della Comunicazione della Cultura” (ANICEC), promosso dall’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della Conferenza Episcopale Italiana, Roma.
A.A. 2017/2018 - Corso di perfezionamento in “Management degli enti ecclesiastici” della Scuola di Alta Formazione in Diritto Canonico, Ecclesiastico e Vaticano, tenuto dalla Libera Università Maria SS. Assunta (LUMSA), Roma.
A.A. 2018/2019 - Corso di formazione “Educazione digitale” promosso dall’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della Conferenza Episcopale Italiana e dall’Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma.
A.A. 2018/2019 - Corso di perfezionamento in “Diritto Vaticano” della Scuola di Alta Formazione in Diritto Canonico, Ecclesiastico e Vaticano, tenuto dalla Libera Università Maria SS. Assunta (LUMSA), Roma.
A.A. 2021 - Corso di Alta Formazione in "Amministrazione degli Enti Ecclesiastici e Religiosi: Aspetti Giuridici, Organizzativi, Gestionali e Terzo Settore", tenuto dal Centro Lateranense di Alti Studi (CLAS) della Pontificia Università Lateranense, Roma.


